L'unicorno non può essere catturato che tra le ginocchia di una giovane donna il suo occhio è una pietra preziosa che si chiama carbonchio e che è tenero Il carbonchio è una gemma tenera e rara nell'occhio dell'unicorno da cui cade una lacrima che bagna il vestito della signorina che lo ha appena imprigionato Si svolge in un prato nel mezzo del medioevo le nuvole sono cuscini da cui discendono spade d'oro sono gli sguardi del sole che guarda catturare l'unicorno. Jacques Roubaud
|